Riprogettare gli spazi grazie alle neuroscienze
Vi siete mai chiesti perché un ufficio o un’istituzione pubblica assumano proprio quella forma o...
Le invenzioni notevoli del 2022
Anche quest’anno la rivista statunitense Time ha selezionato 200 invenzioni rappresentative...
La mancata consapevolezza delle potenzialità dell’intelligenza artificiale
Siamo spesso poco consapevoli della presenza dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite e, al...
Cultura, il contributo del digitale per la ripresa del settore
Il settore culturale è stato duramente colpito dalla crisi sanitaria ed economica: ICOM...
Il Web 3.0 e l’ascesa del Metaverso
Il Web 3.0, che comprende virtual reality (VR), augmented reality (AR), Non Fungible Tokens (NFT),...
Intelligenza artificiale generativa: a chi appartengono le immagini?
L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante e software come DALL-E e Imagen ne sono la...
Intelligenza artificiale e arte
Tra cautela degli addetti ai lavori ed esperimenti, progrediscono i risultati dei software che...
L’estate della ripartenza del turismo
Dopo la frenata imposta dall’emergenza sanitaria, il turismo sembra finalmente ripartire. Il caro...
Le professioni del futuro
Dal crypto artist allo sviluppatore web 3.0, il mondo del lavoro ruoterà attorno ai concetti di...
I nuovi possibili vantaggi dell’intelligenza artificiale
Dalla maggiore capacità di attirare nuovi clienti al rafforzamento del brand Tra le voci...
Digitalizzazione, sostenibilità e flessibilità: i trend per il turismo 2022
L’approccio digitale, l’attenzione alla sostenibilità ambientale e la ricerca di nuovi modi di...
LaMDA, l’intelligenza artificiale (non) senziente che sta facendo discutere
L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante, ma non mancano dubbi sul reale stato di...
Intelligenza artificiale, la preoccupazione maggiore riguarda i dati
Le aziende che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale sono in aumento e a dimostrarlo sono...
Turismo, le tendenze del 2022 nei dati del Sustainable Travel Report
La ricerca condotta da Booking rivela che il 35% dei turisti a livello globale e il 43% degli...
L’intelligenza artificiale come supporto nella misurazione di miliardi di galassie
Un gruppo internazionale di scienziati, tra cui alcuni dell’Inaf (Istituto Nazionale di...
I risultati dell’AI Index Report 2022
Pochi giorni fa l’Università di Stanford ha reso noti i risultati dell’AI Index Report redatto...
La questione complessa dell’etica nell’intelligenza artificiale
Quando si parla di intelligenza artificiale ed etica vi sono due scenari che la fanno da padrone....
Febbre da unicorno, il timore della bolla delle startup
C’è una nuova “patologia” finanziaria, la cui diffusione è stata accelerata proprio dall’emergenza...
L’era dell’internet of medical things, tra smart hospital e sicurezza informatica
Secondo le stime, entro il 2026 gli ospedali di tutto il mondo utilizzeranno ben 7 milioni e mezzo...
Digital health nel segno dell’equità
Lo sviluppo recente della digital health ha indubbiamente facilitato l’accesso a vari servizi...
L’intelligenza artificiale e il recruiting
La selezione del personale, negli ultimi anni, è divenuta sempre più efficiente grazie anche...