/*Google Analytics*/

Artificial intelligence act, i primi passi della regolamentazione europea

L’Ue punta al via libera definitivo della prima legislazione al mondo di ampio respiro sull’AI entro il 2024 L’Artificial Intelligence Act, già approvato in via provvisoria lo scorso 28 aprile, compie un ulteriore passo in avanti e si avvia a essere il primo...

Intelligenza artificiale: per un italiano su due dev’essere regolamentata

Di intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning si parla ormai da tempo, ma la diffusione di ChatGPT ha funzionato come una vera e propria cassa di risonanza e fatto sì che diventasse uno dei temi di maggiore e stretta attualità. Tra le domande che ci si...

Neuroscienze e coaching

Scienza, empatia e gentilezza per raggiungere al meglio i nostri obiettivi Le applicazioni delle neuroscienze sono tantissime e hanno rivoluzionato l’approccio di molte professioni, ma se vi dicessimo che oggi possono essere applicate anche al coaching? Pensiamoci...