Lab Intelligenza Artificiale
VISION
Con l’incremento esponenziale di capacità di memorizzazione e di potenza di calcolo dei sistemi informatici, l’intelligenza artificiale sta attraversando una seconda giovinezza, destinata secondo gli analisti a perdurare in maniera praticamente indefinita.
Il Laboratorio di Intelligenza Artificiale di GTechnology ha scelto di concentrare la propria ricerca sull’automazione dei processi aziendali, intervenendo su tutte quelle attività ripetitive e standardizzate in cui il machine learning fornisce soluzioni efficaci, che consentono di liberare l’uomo dal lavoro alienante per fornirgli soprattutto la possibilità di sperimentare ed applicare le proprie attitudini creative.
MISSION
Il Laboratorio di Intelligenza Artificiale ha come mission principale lo sviluppo di sistemi intelligenti basati su tecniche di machine learning e l’analisi di big data per la generazione di valore e per la replicazione di comportamenti umani. Esso si occupa di realizzare, tra gli altri, sistemi intelligenti di supporto alle decisioni (DSSs- Decision Support Systems) e di previsione del rischio (RMSs – Risk Management Systems). Attraverso l’analisi del linguaggio naturale (Natural Language Processing) e il data mining il Lab di AI è in grado di progettare sistemi avanzati di gestione documentale, question answering e automazione dei processi.

Speech-to-Text

Speech analysis

Intent analysis

Topic Modeling

Text summarization

Document classification

Form acquisition

Social Media

Sentiment Analysis

Question answering

Auto tagging

Stance analysis

Pattern recognition

Predictive maintenance

ASR

Data-set engineering

Definizioni di ontologie

Predictive analysis

Behavioural replication

What-if analysis

AI-Health

Sales Prediction
il team di ricerca

Guido Brosca
Direttore del Lab

Pasquale Capasso
Ricercatore

Noemi Scarpato
Ricercatrice
i servizi del Lab
notizie dal blog
Artificial intelligence act, i primi passi della regolamentazione europea
L’Ue punta al via libera definitivo della prima legislazione al mondo di ampio respiro sull’AI entro il 2024 L’Artificial Intelligence Act, già approvato in via provvisoria lo scorso 28 aprile, compie un ulteriore passo in avanti e si avvia a essere il primo...
Intelligenza artificiale: per un italiano su due dev’essere regolamentata
Di intelligenza artificiale e algoritmi di machine learning si parla ormai da tempo, ma la diffusione di ChatGPT ha funzionato come una vera e propria cassa di risonanza e fatto sì che diventasse uno dei temi di maggiore e stretta attualità. Tra le domande che ci si...
ChatGPT, perché bloccare l’intelligenza artificiale di OpenAI è un errore
OpenAI ha disabilitato, nei giorni scorsi, l’accesso di ChatGPT in Italia in seguito al blocco temporaneo del trattamento dei dati personali degli utenti imposto dal Garante della privacy italiano. La decisione presa dall’autorità italiana nasce dalle preoccupazioni...