Lab Intelligenza Artificiale
VISION
Con l’incremento esponenziale di capacità di memorizzazione e di potenza di calcolo dei sistemi informatici, l’intelligenza artificiale sta attraversando una seconda giovinezza, destinata secondo gli analisti a perdurare in maniera praticamente indefinita.
Il Laboratorio di Intelligenza Artificiale di GTechnology ha scelto di concentrare la propria ricerca sull’automazione dei processi aziendali, intervenendo su tutte quelle attività ripetitive e standardizzate in cui il machine learning fornisce soluzioni efficaci, che consentono di liberare l’uomo dal lavoro alienante per fornirgli soprattutto la possibilità di sperimentare ed applicare le proprie attitudini creative.
MISSION
Il Laboratorio di Intelligenza Artificiale ha come mission principale lo sviluppo di sistemi intelligenti basati su tecniche di machine learning e l’analisi di big data per la generazione di valore e per la replicazione di comportamenti umani. Esso si occupa di realizzare, tra gli altri, sistemi intelligenti di supporto alle decisioni (DSSs- Decision Support Systems) e di previsione del rischio (RMSs – Risk Management Systems). Attraverso l’analisi del linguaggio naturale (Natural Language Processing) e il data mining il Lab di AI è in grado di progettare sistemi avanzati di gestione documentale, question answering e automazione dei processi.

Speech-to-Text

Speech analysis

Intent analysis

Topic Modeling

Text summarization

Document classification

Form acquisition

Social Media

Sentiment Analysis

Question answering

Auto tagging

Stance analysis

Pattern recognition

Predictive maintenance

ASR

Data-set engineering

Definizioni di ontologie

Predictive analysis

Behavioural replication

What-if analysis

AI-Health

Sales Prediction
il team di ricerca

Guido Brosca
Direttore del Lab

Pasquale Capasso
Ricercatore

Noemi Scarpato
Ricercatrice
i servizi del Lab
notizie dal blog
La mancata consapevolezza delle potenzialità dell’intelligenza artificiale
Siamo spesso poco consapevoli della presenza dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite e, al tempo stesso, ci vorrà ancora del tempo prima che una macchina possa sostituire l’uomo Era il 1956 quando il matematico John McCarthy organizzava un workshop estivo tra...
Il Web 3.0 e l’ascesa del Metaverso
Il Web 3.0, che comprende virtual reality (VR), augmented reality (AR), Non Fungible Tokens (NFT), Blockchain, Metaverso e intelligenza artificiale, è ormai al centro dell’attenzione del 75% delle imprese italiane, che diventa l’80% se teniamo in considerazione anche...
Intelligenza artificiale generativa: a chi appartengono le immagini?
L’intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante e software come DALL-E e Imagen ne sono la dimostrazione: si tratta di applicativi in grado di generare immagini realistiche e “opere d’arte” (così sono definiti dai creatori) partendo da un’immagine testuale,...