Lab Scienze e Tecnologie della Salute
VISION
“La salute dell’uomo è oggi al centro dell’interesse di tutti gli uomini e in tutti i paesi, al centro del mondo, dell’economia, della ricerca, della politica.
Il mantenimento della salute e della sua difesa, a volte strenua quando essa è gravemente minacciata, sono tematiche complesse.
Su questi valori convergono i corpi dottrinali, gli assunti teorici e i risultati sperimentali di tante discipline, non solo mediche, ma che attingono a tutto il mondo della scienza, della logica, dell’etica e delle scienze umane.
A volte si incontrano magiche armonie che determinano un vero progresso delle conoscenza; altre volte le interazioni disciplinari sono caotiche e disergiche, e i risultati non applicabili, con ripercussioni negative tanto sull’uomo quanto su chi ha investito tempo e denaro per favorire il progresso delle conoscenze.
Dunque, la Ricerca, non è mai facile, e quella su i temi che toccano la salute dell’uomo lo è ancor meno. Ma essa è la strada elettiva, nel mercato di oggi, per essere innovativi e competitivi.
Serve dunque, nel settore della ricerca applicata e industriale, dello sviluppo di nuove tecniche o nuovi prodotti, una nuova scienza della salute, che sia in grado di colmare i gap strutturali, infrastrutturali, culturali.
Il Laboratorio Scienze e Tecnologie della Salute della Fondazione GTechnology si prefigge lo scopo di aiutare tutte le realtà imprenditoriali, in particolare le PMI, a ragionare, partendo dalle esigenze dell’uomo, attraverso il filtro della scienza e della clinica.
Siamo convinti che la Ricerca nell’ambito della salute possa migliorare la tutela e la cura, anche quando la sola tutela non basta, nel solco […] dell’essere custodi del creato, del prossimo e dell’ambiente”.
Antonio Vittorino Gaddi
Il Laboratorio vuole intercettare le richieste di mercato e le proposte tecnologiche in modo completo, prevedendone gli out-come di salute, oltre che quelli di mercato, o relativi al raggiungimento di point surrogati.
Favorisce la Ricerca e lo Sviluppo nel settore delle tecnologie (informatiche, ingegneristiche, cliniche, farmaceutiche, nutrizionali, etc) che hanno una ricaduta visibile e misurabile sulla salute e benessere della popolazione in generale o del singolo cittadino, partendo direttamente dalle esigenze
dell’uomo interpretate alla luce della prospettiva clinico-epidemiologica, ergonomica, antropologica e psicologica.
Il Laboratorio ha attivato specifiche competenze e iniziato o proposto protocolli di ricerca nei seguenti settori:
- Salute digitale: soluzioni per il monitoraggio, la diagnosi e la terapia a distanza.
- Alimentazione e nutraceuticals: implementazione di cibi funzionali, analisi epidemiologiche, tecniche avanzate di trattamento e conservazione dei cibi.
- Microbioma e Genoma: ricerca avanzata per identificare marker di malattia e di salute
- Ricerca di soluzioni contro l’inquinamento dell’aria, dei cibi e dell’acqua, sia in ambito privato che professionale/industriale
- Family Home Medicine e progettazione di soluzioni in realtà virtuale e realtà aumentata per il trattamento di patologie
- Big Data: analisi dei dati clinici per la diagnosi precoce attraverso strumenti di intelligenza artificiale
il team di ricerca

ANTONIO V. GADDI

GIAMPAOLO AMADORI
esperti e collaboratori
i servizi del lab
i progetti di ricerca
notizie dal blog
Innovazione e medicina: Frontiers Health 2019
L’innovazione dovrà esser vista non più come un concetto astratto bensì come una pratica quotidiana
Abbiamo solo diciotto mesi per fermare il cambiamento climatico
“Sebbene il mondo non possa essere guarito nei prossimi anni, potrebbe essere fatalmente ferito dai nostri comportamenti negligenti già entro il 2020”
Il cibo del futuro in mostra al Victoria&Albert Museum
Il cibo è uno degli strumenti più potenti attraverso cui modelliamo il mondo in cui viviamo…