/*Google Analytics*/

Grande successo per la prima lezione del Corso di Alta Formazione in Neuromarketing

8 Mag 2015 | News

Milano, 7 Maggio 2015

All’indomani della prima attesissima lezione del corso di Alta Formazione in Neuromarketing, si può affermare che sia stata un successo.
Durante questo primo incontro, i docenti che si sono alternati nel dare il proprio contributo sono stati Francesco Gallucci, Direttore Scientifico del Laboratorio di Neuroscienze Applicate e grande esperto in Neuromarketing, e Caterina Garofalo, esperta in comunicazione ed eventi emozionali.

Il gruppo dei partecipanti che hanno preso parte, formato da persone altamente qualificate in diversi settori, si è dimostrato da subito particolarmente interessato ai temi trattati e molto partecipativo, così che la lezione è risultata essere un vero e proprio dibattito, incentrato sullo scambio di opinioni ed esperienze, attraverso cui si è cercato di capire il reale contributo che il Neuromarketing può dare alle problematiche lavorative quotidiane.

Lo sapevate che solo il 5% delle decisioni umane è consapevole, mentre il restante 95% avviene in modo inconsapevole?
Che cos’è il Neuromarketing? Cosa si intende con l’espressione “economia dell’attenzione”? Come funzionano il cervello e la mente umani e qual è il ruolo delle emozioni nei processi decisionali?

I partecipanti al nostro corso già sanno rispondere a queste domande, in quanto questi sono solo alcuni degli argomenti che sono stati presi in considerazione durante la prima lezione: temi sicuramente utili e interessanti, ricchi di spunti per ulteriori riflessioni e approfondimenti, non solo a livello teorico, ma anche e soprattutto per quanto riguarda le applicazioni pratiche.

Il corso si presenta come un’ottima opportunità per chiunque si occupi già di comunicazione, marketing and management e voglia fare la differenza attraverso un approccio innovativo e per tutti coloro i quali sono interessati ad approfondire le proprie conoscenze nel campo, prendendo in considerazione nuove prospettive.

Potrebbe interessarti

La matematica unisce

La matematica unisce

Si celebra oggi, 14 marzo, la Giornata internazionale della Matematica indetta dall’UNESCO su...

Share This