CORSO NEUROMARKETING FIRST CLASS

Oggi, una formazione in neuromarketing è imprescindibile per chiunque lavori nel marketing.
Il Corso di Neuromarketing First Class, organizzato in collaborazione con AINEM (Associazione Italiana NeuroMarketing), è un’opportunità formativa, sia teorica che pratica, pensata proprio per chi è interessato ad acquisire le basi di queste conoscenze e per chi intende cominciare un percorso formativo più articolato nel settore delle neuroscienze applicato al marketing.
DOCENTI DEL CORSO

DIRETTORE SCIENTIFICO LAB NEUROSCIENZE E STRATEGIE DIGITALI E VICE PRESIDENTE AINEM
Prof. Francesco Gallucci

RICERCATORE LAB NEUROSCIENZE E STRATEGIE DIGITALI
Dott. Riccardo Trecciola

RICERCATRICE LAB NEUROSCIENZE E STRATEGIE DIGITALI
Dott.ssa Valeria Trezzi

PRESIDENTE AINEM ED ESPERTA DI MARKETING EMOZIONALE ED EVENTI
Dott.ssa Caterina Garofalo
OBIETTIVI
1° obiettivo
Crescita personale e professionale del partecipante che acquisirà conoscenze pratiche sulle ricerche di Neuromarketing
2° obiettivo
Comprensione dell’effettivo valore aggiunto delle ricerche di Neuromarketing in ambiti di studio molto diversi tra loro
3° Obiettivo
Possibilità di accrescere la propria conoscenza grazie alla sperimentazione di un field test dal vivo svolto proprio sugli stessi partecipanti
ORGANIZZAZIONE E COSTI
- Imprenditori e manager di grandi, medie e piccole imprese
- Liberi Professionisti
- Laureati magistrali, laureandi e dottorandi
- Tutti i profili professionali che operano nelle aree: marketing, comunicazione, commerciale e risorse umane
Contenuti del corso: Basi teoriche:
- Definizione e origini del Neuromarketing
- Metodologie del Neuromarketing
- Strumenti e tecnologie
- Eventi emozionali
Modelli applicativi:
- Domande a cui rispondono le ricerche di Neuromarketing
- Check list di progettazione di Neuromarketing
Esperienze pratiche:
- Case History
- Sperimentazione di un field test dal vivo (Eye-tracking e EEGBiofeedback)
- Lavoro di gruppo sull’impostazione di una ricerca
Durata del corso: Il corso Neuromarketing First Class prevede 18 ore di attività (in aula e on-line): • 2 incontri in aula di un’intera giornata (lezione frontale, team work, case history, field test) • 3 ore di tutoraggio on-line per approfondire tematiche di interesse con il tutor del corso Il corso si svolgerà a Milano il 26 e 27 Giugno 2018 dalle ore 10:00 alle 17:30 presso la sede del Laboratorio di Neuroscienze e Strategie Digitali. Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione (minimo 75% delle ore totali) Il costo totale del corso è di € 500 a persona (+IVA 22%). Sono previsti sconti per:
- early booking entro il 14 giugno 2018: costo complessivo € 450 + IVA 22% (a persona)
- partecipanti della stessa Azienda: 10% di sconto sul secondo partecipante, 15% sul terzo, 20% dal quarto in poi
- laureati da max 6 mesi, laureandi e dottorandi: costo complessivo € 300 + IVA 22% (a partecipante)
Per partecipare al Corso First Class è necessario compilare il modulo di iscrizione L’avvio del corso verrà confermato tramite e-mail entro 7 giorni lavorativi prima della data di inizio del corso. Numero minimo di partecipanti è 7, numero massimo 10.
Scarica il Modulo per partecipare
FAQ
Che differenza c’è tra Neuromarketing First Class e un Master?
Quali sono i pre-requisiti richiesti per accedervi?
Cosa succede se mi sono iscritto ad un corso ma non viene raggiunto il numero minimo di iscritti?
Verrà data conferma dell’avvio del corso entro una settimana dall’inizio dello stesso e il partecipante è tenuto al pagamento solo dopo questa comunicazione.
Quale valore ha la frequenza a questo corso sul CV?
Per quale motivo dovrei scegliere proprio un corso erogato da Gt Fondazione? Quali garanzie di qualità e autorevolezza mi dà?
Per un professionista del mondo marketing e comunicazione può essere utile la prospettiva di un ricercatore?
Sicuramente sì, in quanto la comunicazione si basa spesso sui trend e sull’effetto finale che un contenuto ha sul consumatore. Il Neuromarketing insegna ad avere un approccio scientifico e ad avere una prospettiva validata sul modo più corretto secondo cui impostare una strategia, una campagna di comunicazione o un’immagine corporate aziendale che dir si voglia.
Neuromarketing First Class fornisce ai partecipanti strumenti utili per risolvere alcune problematiche aziendali?
Sì, attraverso le diverse ricerche svolte negli anni siamo in grado di dare degli output validati sul modo più corretto secondo cui realizzare campagne di comunicazione e marketing aziendale. Verranno mostrati e discussi case history e dati di efficacia per far comprendere dove l’intervento della ricerca di Neuromarketing può dare buoni frutti. Infine, saremo in grado di offrire linee guida generali sulla metodologia migliore per impostare una strategia di marketing e comunicazione vincente ed efficace.