La Ricerca Industriale ha lo scopo di trovare soluzioni pratiche e specifiche per l’avanzamento della conoscenza teorica attraverso fini pratici applicati a casi specifici per lo sviluppo nell’ ambito tecnologico. Le Ricerche Industriali svolte dalla Fondazione servono a favorire, attraverso la collaborazione tra imprese, l’elaborazione di progetti che rispondano alle esigenze di innovazione e competitività, intensificando lo scambio di conoscenze e di competenze tra imprese ed incentivando l’aggregazione tra le micro, piccole e medie imprese.
Con le Ricerche Industriali, GTechnology promuove il sistema tecnico-scientifico di prodotti, processi e servizi dell’intera comunità grazie alle ricadute sul territorio in termini di impatto sull’occupazione e sulla competitività del complesso produttivo.
Secondo la definizione della disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione Comunicazione della Commissione europea 2006/C 323/01, la Ricerca Industriale è: “ricerca pianificata o indagini critiche miranti ad acquisire nuove conoscenze, da utilizzare per mettere a punto nuovi prodotti, processi o servizi o permettere un notevole miglioramento dei prodotti, processi o servizi esistenti. Comprende la creazione di componenti di sistemi complessi necessaria per la ricerca industriale, in particolare per la validazione di tecnologie generiche, ad esclusione dei prototipi di cui alla definizione di sviluppo sperimentale